Inauguriamo oggi questa nuova sezione, all’interno del nostro Blog, dove parleremo di stagionalità dei prodotti e dei tesori gastronomici che mese per mese ci accompagnano nelle nostre tavole. Un piccolo taccuino per scoprire i prodotti tipici di ogni periodo dell’anno.
♣
Perchè nutrirsi con frutta e verdura di stagione?
.
La frutta e le verdure di stagione portano con se innumerevoli vantaggi sotto un punto di vista nutrizionale. La bellezza della stagionalità nei prodotti agricoli è di avere ogni mese nelle proprie tavole prodotti invitanti, per quanto riguarda forme e colori, e assolutamente appetitosi se parliamo di gusto e sapore.
Vitamina…
La terra ha la magia di saper infondere in ogni pianta sostanze nutritive importantissime per la nostra alimentazione e di saperle concentrare nei propri prodotti in ogni periodo dell’anno a seconda delle caratteristiche di ogni frutto…
Tradizioni e innovazione…
Un altro vantaggio riguarda le nostre tradizioni alimentari. La possibilità di ottenere frutta e verdura in periodi diversi dalla stagionalità tradizionale è una conquista relativamente recente. Per secoli i nostri nonni ed avi hanno convissuto naturalmente con i prodotti tipici di ogni periodo abituando il corpo a questo tipo di alimentazione. Una traccia del nostro patrimonio genetico che ci accompagna ancora oggi. Per questo è importante seguire i prodotti di ogni stagione, dando una continuità naturale alla nostra tipologia di alimentazione divertendosi a scoprire sempre nuove ricette…
Gusto…
Inoltre non possiamo dimenticare un fattore semplicissimo, ma fondamentale: il gusto!Avrete sicuramente provato il sapore di un pomodoro appena staccato dalla pianta nei mesi estivi ed il gusto di un pomodoro acquistato a gennaio. Due mondi lontanissimi e sicuramente imparagonabili al vostro palato…
Risparmio…
In questo periodo parlare di risparmio è diventato di estrema attualità… Le verdure e la frutta di stagione sono molto più economiche di altri prodotti fuori stagione, vista la loro abbondanza in quel periodo. Un motivo in più per farvi star bene e farvi sorridere in tavola…
♣♣♣
E se non vi abbiamo ancora convinti provate le specialità di Novembre, tutte materie prime eccezionali come basi ed ingredienti per le vostre ricette strepitose…
.
Un promemoria per la tua spesa:
La frutta e gli ortaggi stagionali di Novembre
(Scarica/Download)
.
La Frutta di Novembre
pere, mele, uva, melograni, cachi, castagne, noci, nocciole, clementine
si cominciano ad avvistare i primi mandarini e le prime arance
(ma consigliamo di aspettare un po’)
♣
La verdura di novembre
broccoli, cardi, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, cavolo cappuccio, cavolo verza, porro, rape e sedano rapa
e’ possibile trovare ancora non per molto (diciamo fino alla fine del mese) bietole da coste, carote, catalogna, cicoria, cicoria belga, finocchio e ancora qualche sedano.
La novità più importante del mese è sicuramente il carciofo che, variando luoghi di provenienza (e di conseguenza varietà), ci accompagnerà fino a maggio